HomeUltime NewsFiere e AsteChe fine farà l'attesissimo Techno Classica di Essen 2020?

Che fine farà l’attesissimo Techno Classica di Essen 2020?

Lo scorso mese di marzo abbiamo riferito della cancellazione del Techno Classica e del previsto rinvio a fine giugno. Ora l’ultima speranza che il Techno Classica si svolga quest’anno sembra pian piano svanire.

Tutti i grandi eventi pubblici bloccati fino a fine agosto 2020

Lo ha deciso la cancelliera Angela Merkel, insieme ai primi ministri degli Stati federali, e ha annunciato ieri un allentamento delle misure.

Mentre sarà permesso tornare alla normale vita di tutti i giorni in grandi aree, negozi, scuole e ristoranti saranno riaperti passo dopo passo, restano in piedi le norme restrittive per i grandi eventi.

Concerti, festival, fiere e luna park saranno ancora particolarmente colpiti dalla restrizione. Al momento, dobbiamo ancora attendere chiarezza dagli organizzatori e vedere cosa penseranno per contribuire al contenimento del virus.

Ancora non ci sono ulteriori dettagli su eventuali riprogrammazioni. Gli stessi stati federali dovrebbero stabilire regole specifiche per la cancellazione di eventi importanti, come il numero di partecipanti. Tuttavia, si può presumere che gli eventi da 500 a 1000 partecipanti siano ancora colpiti.

Bisognerà aspettarsi un ulteriore rinvio?

Molte altre fiere hanno già posticipato gli appuntamenti a fine anno e o al prossimo anno, come per esempio il Motorword Classics Bodensee che avrebbe dovuto tenersi a inizio maggio 2020.
Inoltre, rinviare comporterebbe notevoli sforzi da parte degli espositori, in considerazione dell’attuale situazione economica.

Non è ancora chiaro se il SIHA prenderà in considerazione di cambiare nuovamente le date. Non esiste inoltre alcun comunicato stampa ufficiale sulla cancellazione della prima data alternativa dal 24 al 28 giugno .

Leggi anche




Più letti

Fiat Panda 4×4 prima serie: la...

La Panda 4x4 prima serie è un’utilitaria e una fuoristrada che sa fare molto bene il suo dovere, quello di arrampicarsi sui terreni più...

Immatricolazione auto storica… qualche consiglio per...

In un contesto che è sempre meno nazionale e più internazionale, può capitare facilmente ormai acquistare (o vendere) un'auto oltre confine. Ecco tutto quello...

Steyr Puch Haflinger: bisogna per forza...

Della storia del piccolo veicolo fuoristrada austriaco prodotto a Graz sono state scritte pagine e pagine, rintracciabili un po' su tutto il web. Ma...

Fiere internazionali auto d’epoca 2022: gli...

Anche il 2021 sta per volgere al termine. Signori, il 2021... Nel bel mezzo dell'inizio di un millennio in cui si credeva che le...

Volkswagen Maggiolino e derivati, mon amour

Le Volkswagen Maggiolino, naturalmente quelle non troppo in stato di rottame, continuano a segnare risultati di vendita sempre importanti. Perché piacciono, soprattutto in stato...