Maserati
Inizialmente (1914) Maserati lavorava più che altro come preparatore delle Isotta Fraschini, mentre la prima vera Maserati, la Tipo 26, risaliva al 1926. Successivamente, Maserati cambia di proprietà e sede (Modena) e alcuni dei migliori piloti, come Ascari e Fangio, corrono su Maserati tra gli anni ’40 e ’50. Nel 1968 Maserati passa sotto Citroen, periodo in cui nascono modelli come Bora, Kahmsin e Merak. Poi, nel 1975, la Maserati viene rilevata da De Tomaso, ed è in questo periodo che nasce la Biturbo. Quindi è la volta della proprietà Fiat e FCA.
Visualizzazione di 1-16 di 82 risultati
-
Maserati 2.24 V 2 porte
12.000,00€ -
Maserati 222 222 E 2 porte
8.000,00€ -
Maserati 228 2 porte
12.000,00€ -
Maserati 3200 GT Assetto Corsa Coupé
25.000,00€ -
Maserati 3200 GT/GTA Coupé
18.000,00€ -
Maserati 3500 GT 2 posti Mistral Coupé
140.000,00€ -
Maserati 3500 GT Carburatori Coupé
200.000,00€ -
Maserati 3500 GT Spyder Vignale Carburatori Cabrio
500.000,00€ -
Maserati 3500 GTI Iniezione Coupé
200.000,00€ -
Maserati 3500 GTI Spyder Vignale Iniezione Cabrio
250.000,00€ -
Maserati 4.18 V 4 porte
8.000,00€ -
Maserati 4.24 V 4 porte
8.000,00€ -
Maserati 422 4 porte
8.000,00€ -
Maserati 430 430 4V 4 porte
10.000,00€ -
Maserati 5000 GT Allemano Coupé
700.000,00€ -
Maserati 5000 GT Touring Coupé
1.000.000,00€