Home Car Park Renault Sinpar Renault Sinpar 4 4×4 Fuoristrada

Renault Sinpar 4 4x4 Fuoristrada

Anche se non raggiunge le stesse quotazioni della mitica 2CV 4x4 e men che meno dell'altrettanto rara Volkswagen Maggiolino 4x4 della II Guerra mondiale, la R4 4x4 Sinpar ha una grande versatilità d'impiego (merito delle 5 porte e dell'ampio bagagliaio), bassi costi di gestione, assetto morbido, buona tenuta di strada ed elevata affidabilità. Tra i difetti invece, la strumentazione essenziale (non priva di fascino) degli esemplari prodotti prima del 1978, il posto guida angusto, il duro pedale del freno, lo sterzo pesante, il cambio non particolarmente maneggevole. I primi esemplari venduti nel 1964 hanno la trazione integrale permanente: è prevista una sola leva d'innesto per l'albero di trasmissione in quanto il ponte posteriore è sempre collegato. Poco dopo, il sistema viene modificato con due leve indipendenti per azionare separatamente il ponte posteriore e l'albero di trasmissione. La trazione integrale priva di differenziale centrale va usata solo in fuoristrada e alle basse velocità onde evitare danni alla meccanica. Tra gli optional era prevista una marcia ridotta, chiamata SuperPremiere. Il motore 1.1 si rivela migliore per affrontare anche qualche tragitto un po' più lungo. Il testimone della R4 Sinpar in Italia è stato raccolto dalla Fiat, con la prima serie della Panda 4x4. Tutte auto, quelle citate, dal sicuro investimento e dalla grande crescita, a patto che siano originali.

continente

Europa

paese

Francia

marca

Renault Sinpar

modello

4

versione

(1964-1982), 0.8-1.1, 4×4, Fuoristrada

carrozzeria

Fuoristrada

dal

1964

al

1982

cilindrata

0.8-1.1

trend

⇧⇧⇧

concorso

30000€

ottimo

20000€

discreto

15000€

da restaurare

10000€

relitto

5000€




Cerchi uno o più ricambi per quest’auto? Mandaci un messaggio!