Cerchi uno o più ricambi per quest’auto? Mandaci un messaggio!
Lada Niva 1600 Fuoristrada
A suo modo anche la Lada Niva "dell'Est" rientra nella storia del fuoristrada, grazie ad alcune soluzioni all'avanguardia per l'epoca come per esempio le sospensioni indipendenti per privilegiare il comfort. Fuoristrada costruito impiegando materiali economici, come le porte di derivazione Fiat 127, salire a bordo non predispone per il massimo dell'allegria, vista la scarsezza del livello di finiture. Protagonista indiscussa di tante barzellette, alla fine è un'auto abbastanza solida ma anche inaffidabile e quel che è certo, non fa girar la testa quando passa. Però è arrivata ai giorni nostri e ancora, specie nei paesini del centro e sud Italia viene impiegata per lavoro nelle fattorie. Si aggiusta con poco e in molti casi è dotata del nefasto impianto a GPL che ne riduce ulteriormente l'affidabilità. Per un periodo è stata dotata anche del motore 1.9 Diesel aspirato di origine Peugeot, naturalmente ancora più rumoroso e goffo del benzina. Insomma, un'auto non certo da collezione, ma volendo ben sfruttabile per lavori pesanti anche con carrozzeria malandata, da non pagare in questo caso più di 1.500 euro. Assai arduo prevedere una rivalutazione nel tempo.
continente | Europa |
---|---|
paese | Russia |
marca | Lada |
modello | Niva |
versione | (1976-1995), 1.6, 1600, Fuoristrada |
carrozzeria | Fuoristrada |
dal | 1976 |
al | 1995 |
cilindrata | 1.6 |
trend | ⇧ |
concorso | 4000€ |
ottimo | 2000€ |
discreto | 1000€ |
da restaurare | 500€ |
relitto | – |